5 cose che non sai sulle pagine Facebook
Aggiornamento: 31 ott 2022
Ti domandi spesso come migliorare il tuo Facebook agli occhi dei pazienti?
Perfetto, allora sei nel posto giusto!
Per iniziare, ricorda che questo social è come una vetrina e tutto ciò che è in mostra siete te stesso e le tue abilità e competenze. Per questo ogni centimetro della tua pagina dev’essere in grado di presentarti al meglio!
Sottovalutare il modo in cui ci si presenta, l’importanza dei tuoi contenuti e il modo in cui ci si esprime è il primo errore!
Ma tranquillo/a, una volta letto queste 5 curiosità su Facebook (Fb), questo social non avrà più segreti per te e gli errori commessi saranno solo un lontano ricordo.
Sapevi che:
1) Tra profilo e pagina Facebook c’è una grossa differenza:
Se vuoi apparire su Fb come professionista dovrai aprire una pagina, non un profilo, dove i tuoi potenziali clienti potranno trovare in maniera ordinata la descrizione della tua attività e servizi che offri. Il profilo usalo solo per condividere con i tuoi amici la tua vita privata.
2) Le informazioni che gli utenti si aspettano di trovare sono:
il link del tuo sito, i tuoi dati, in che regione ti trovi e i tuoi orari in modo che se qualcuno avesse bisogno dei tuoi servizi avrà tutto ciò che gli serve a portata di clic.
3) Non sottovalutare i like e i commenti che lasci:
Facebook ti osserva costantemente, come i tuoi utenti d’altronde. Per questo lascia interazioni solo a pagine affini alla tua professione, mentre usi la pagina aziendale. Se invece sei con il tuo profilo sei libero di fare ciò che desideri. Esempio: se sei un veterinario cerca di lasciare like e commenti a profili collegati a ciò di cui ti occupi, come dei rifugi per animali o storie di animali.
4) Dai per ricevere:
Condividere contenuti interessanti non basterà se non ti dimostri disponibile con i tuoi utenti. Se ti lasciano un commento o se ti scrivono in privato cerca di non far ritardare la risposta. Se loro ti repostano tu fagli capire la tua gratitudine lasciando un like e così via.
5) L’algoritmo delle pagine Facebook:
Se non sei costante nel condividere post e non interagisci con i contenuti dei tuoi utenti, Facebook non ti darà lo sprint per crescere, perché penserà di avere davanti a sé una pagina inutilizzata e quindi non rilevante per gli utenti.
Facebook è un social pieno di potenzialità, ma il primo passo è capire la diversità di utilizzo del profilo personale e della pagina professionale. Ti raccomando!
Tu quante di queste 5 cose sapevi su Facebook?