top of page

Come diventare un fisioterapista sul web

Tra i professionisti sanitari più seguiti sui social i fisioterapisti rientrano, secondo recenti studi, sul podio.


I follower, infatti, amano passare del tempo a capire come possono rimediare ai loro acciacchi e, per rassicurarsi, vedere le tecniche che usano i medici per farlo. Ma, purtroppo, per riuscire a diventare qualcuno online e aiutare molti pazienti, non basta aprire un social qualsiasi e pubblicare contenuti a caso.


Bensì, solo la costanza e la creatività hanno permesso a molti fisioterapisti di aumentare la propria visibilità online e di conseguenza quella del loro studio.

A te piacerebbe far crescere la tua “popolarità” e fornire prevenzione ai tuoi pazienti?


Una volta scelto il social su cui atterrare e un bel logo per farti riconoscere dai tuoi potenziali pazienti, potrai divertenti creando contenuti interessanti che ti permetteranno di sfoggiare i tuoi punti di forza!

Se credi che la creatività social non sia il tuo forte, ti aiutiamo noi a capire su quali contenuti puntare per iniziare.


Prendi spunto da queste 5 tipologie di contenuto che usano i fisioterapisti per crescere sul web:

-Condividendo consigli su come curare gli acciacchi più frequenti;

-Svelando curiosità sulle pratiche di fisioterapia e sulle patologie;

-Consigliando semplici esercizi da fare a casa per correggere la propria postura o provare sollievo dal proprio malessere;

-Creando sondaggi e aprendo dibattiti con gli utenti su temi d’interesse comune;

-Filmando manipolazioni e Trust.


Questi contenuti in cui mostri il tuo modo di lavorare e guarire i pazienti, talvolta scrocchiando un po' di là e po' di qua, attirano e incuriosiscono molto i pazienti che ne rimangono affascinati. Questo ti permetterà di creare molto seguito soprattutto attraverso i reels!

In questo modo, in poco tempo, potrai creare intorno a te una community veramente interessata alla tua professione e far crescere la tua attività.


Magari, se ti trovi agli inizi, per invogliare gli utenti a scegliere te come fisioterapista puoi, ad esempio, regalare buoni sconto, la prima consulenza in omaggio o programmi di cura affiancati a una palestra postulare di tua fiducia per garantire una guarigione sicura e completa.

A te piacerebbe far crescere le tue pagine social professionali? Se sì, cosa stai facendo per realizzare il tuo obiettivo?


5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page