top of page

Differenze tra identità digitale e posizionamento

Identità Digitale e Posizionamento: come si diventa dottori sul web

Un po ' tutti sappiamo come si diventa medici, osteopati o farmacisti nella vita reale.

Si finisce il liceo, si inizia l’università e poi si fa pratica con il tirocinio finché non si diventa indipendenti e maturi al punto giusto.

Ma come si diventa professionisti accreditati sul web senza commettere errori?

COME CRESCERE SUL WEB NEL MODO GIUSTO

I pazienti, come dei generici consumatori, creano nella loro mente un’immagine del medico ancor prima di arrivare nel suo studio.

Infatti, prima di conoscere il professionista, si rivolgono agli amici per chiedere pareri, cercano informazioni sul web e sui vari social. Infine, se da queste informazioni ne rimangono soddisfatti prendono l’appuntamento.


Di conseguenza, oggi è molto importante essere presenti online. Ma come si fa a essere presenti nel modo giusto sul web?

Per farlo bisogna mettere in piedi una vera e propria strategia, ma prima di iniziare è necessario sapere la differenza tra due termini fondamentali, ovvero:

1) IDENTITA’ DIGITALE

Un professionista sanitario o uno studio medico per essere presente sul web ha bisogno di crearsi un’identità digitale, ovvero mettere insieme una serie di elementi che lo rendano riconoscibile e unico.

Per farlo bisogna avere un logo, un sito web e/o canali social, linguaggio semplice e diretto e una strategia di comunicazione ben strutturata.


Mettendo insieme questi elementi, ogni paziente che cerca un professionista del tuo settore, ti troverà e conoscerà in anteprima il tuo modo di lavorare, i tuoi valori, il tuo staff, i servizi che offri e il modo in cui lo fai.


L’identità digitale è il mezzo per il quale pubblicizzerai e renderai memorabile il tuo studio medico online in modo coerente alla tua filosofia lavorativa, sviluppando credibilità tra i tuoi concorrenti e fiducia tra i tuoi pazienti.

2) POSIZIONAMENTO

Il posizionamento, invece, è l’insieme di elementi che consentiranno a te come professionista e al tuo studio medico di distinguerti sul mercato e farti spiccare sui concorrenti.

Quindi una volta creata la tua identità digitale, potrai iniziare a posizionarti sul mercato nel modo corretto, ovvero quello che ti consentirà di crescere.


Per differenziarti devi scegliere ciò che ti rende unico nei confronti dei tuoi concorrenti e investirci su. Ad esempio puoi distinguerti per la QUALITA’, garantendo ai pazienti il meglio della tecnologia e delle apparecchiature mediche che ci sono sul mercato o semplicemente avendo uno studio confortevole, che offre servizi in modo super efficiente. Spesso però non è la qualità a portare più pazienti, bensì un tuo servizio che gli altri non hanno, qualcosa che risolva un problema in modo più semplice o più veloce e che i tuoi colleghi non risolvono come te.


Se sei pronto a entrare nel mondo del web, noi ti possiamo aiutare a creare la tua identità digitale e posizionarti nel modo corretto sul mercato!

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page