top of page

L'importanza dei colori

Come scegliere il colore del tuo studio medico secondo il marketing

Quanti di noi pensano che i colori dei brand, ad esempio nei siti web o loghi, sono totalmente casuali?

Ti svelo un segreto, ogni colore è studiato e scelto a seconda della natura e dell’obiettivi del brand in questione.

L’IMPORTANZA DEI COLORI

Ogni palette nel marketing è analizzata tramite gli studi della “psicologia dei colori”, in quanto ognuno di loro ha la capacità di richiamare delle sensazioni nel nostro cervello.

La forza dei colori aiuta anche a differenziarsi dai propri competitor, rendendo originale ed efficace la comunicazione del tuo studio medico.

Scegliere quindi un colore che esalti le tue qualità è fondamentale per definire la tua identità digitale, sempre tenendo a mente il contesto e il mercato di riferimento, ovvero l’ambito medico.

Pensiamoci insieme: I prodotti bio hanno sempre lo stesso colore, ovvero il verde? È proprio tutto studiato per rendere i prodotti subito riconoscibili in un mare di prodotti, che troviamo nei supermercati.

QUALE COLORE SCELGO?

Per trovare il colore “perfetto” per alcune pareti del tuo studio medico e in linea coi tuoi valori da professionista, leggi questo piccolo elenco che segue.

Ma tieni a mente che quest'ultime sono le linee guida generali, visto che la percezione dei colori cambia da individuo a individuo, in quanto influenzata dalle esperienze personali.

Significato dei colori:

  • Rosso: il colore della passione e del pericolo, che attira subito l’attenzione del cliente creando in lui sensazioni contrastanti. Molto usato dai professionisti che vogliono mettersi in evidenza e trasmettere sensazioni fisiche come forza e vitalità. Non molto consigliato per i professionisti sanitari che non lavorano nell’ambito dello sport, dove esaltare la potenza fisica e all’ordine del giorno.


  • Blu: mettere questo colore nel logo è una scelta saggia per chi vuole trasmettere fiducia e stabilità. Per questo è molto spesso usata dagli studi medici, che vogliono evocare una sensazione di calma e di sicurezza ai propri pazienti, che affidano la propria salute in mano del medico.


  • Giallo: hai detto energia, felicità e ottimismo? Allora sei nel posto del palette giusto! Questo colore è in grado di attirare l’attenzione e trasmettere vivacità.


  • Arancione: ideale per gli studio dei pediatri che hanno una clientela giovane, alla quale vogliono trasmettere energia e amicizia.


  • Verde: colore che stimola l’attenzione senza aggressività. Usato molto negli studi dei professionisti che si affidano alla medicina orientale, per sfruttare il suo spontaneo collegamento con la natura e la salute.


  • Nero: eleganza e professionalità sono le sensazioni scatenate da questo colore, usato in primis dai professionisti sanitari che mirano a una clientela di élite.

Come abbiamo visto, ogni studio medico sceglie con attenzione il colore da dare all’attività, facendo attenzione a ciò che vuole comunicare ai propri pazienti. Se vuoi ottimizzare il tuo studio, usando la forza della “psicologia dei colori”, ti basterà usare il colore scelto in alcune parti del logo e del tuo studio. Ti raccomando, non tinteggiare tutto il tuo studio di un solo colore, se non vuoi renderlo monotono, ma abbinalo ai colori che credi stiano bene!

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page