top of page

Migliorare la comunicazione dei dipendenti nelle strutture sanitarie attraverso i social

I social media sono un’importante opportunità di crescita sul livello professionale all’interno delle strutture sanitare che vanno a migliorare il rapporto dipendente-paziente. Al giorno d’oggi siamo tutti dipendenti dai social media e app di messagistica più nel generale. I dipendenti delle strutture sanitarie sfruttano il progresso tecnologico utilizzando questo strumento per facilitare molte delle noiose commissioni quotidiane.


Mandare veloci messaggi però può comportare delle complicazioni. Potrebbero distorcersi i confini professionali e personali, chi usa uno pseudonimo non garantisce l’anonimato e i suoi commenti possono identificare l’utente, dopo che un’informazione viene inviata, anche se il messaggio viene eliminato è permanente.

Per questo motivo, i social media vanno usati con cautela e vi sono delle direttive da attuare per il giusto uso di questi mezzi. I dipendenti devono attenersi alle direttive della struttura sanitaria rispettando sempre la privacy e la riservatezza del paziente. Dipendenti e pazienti, qualora volessero usare profili social per comunicare contenuti sanitari, devono scrivere o parlare in prima persona, non per conto della clinica così da non creare disguidi legali.

Ogni azione deve essere coerente agli standard e limiti professionali. Non si possono fare errori. Bisogna sempre essere chiari, coerenti e onesti nelle comunicazioni con i pazienti. Seguendo le direttive sopra indicate il rapporto tra dipendente e paziente sarà 0ottimale, con il giusto uso dei social media si hanno moltissimi vantaggi. Come creare un rapporto di fiducia e amicizia con il paziente che sarà maggiormente spinto a farsi visitare senza saltare gli appuntamenti di controllo.

Creare un buon clima all’interno del tuo studio è un punto fondamentale per il rapporto tra te e i tuoi pazienti, per il rapporto del tuo staff con i pazienti e per il rapporto che hanno i pazienti con le terapie. Andare dal medico non dev’essere motivo di stress e non deve assolutamente diventare per il paziente un “sacrificio” fatto con sforzo. Il proprio benessere è fondamentale e non dev’essere un incubo. Ti piacerebbe usare i social media per migliorare l’efficienza del tuo lavoro, la comunicazione e il tuo rapporto con i clienti? Rendi il tuo studio un tempio di benessere e tranquillità anche online!

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page