Quali sono i nostri servizi
Quando si parla di salute, se non si pensa alla gallina di domani, con l’uovo ci facciamo una frittata oggi e poi moriamo di fame. Per questo è necessario farlo capire al paziente, usare le parole giuste e risultare credibili ai suoi occhi, educandolo sull’importanza vitale della prevenzione. Tra i servizi che offriamo, ci sono:
Digitalizzazione della tua immagine: la presenza di un biglietto da visita online che veicoli le tue competenze, la qualità dei tuoi servizi e la potenza comunicativa di messaggi concreti è uno step di vitale importanza. Nessun virtuosismo, nessuna parola di troppo, solo contenuti mirati e affidabili atti a renderti riconoscibile e affidabile sul web;
Consulenza personale: attraverso il dialogo e il confronto, si procederà al raggiungimento di obiettivi quali l'acquisizione e il recupero di clienti. Non da meno, il concepimento di campagne online e offline per promulgare al meglio le potenzialità delle competenze maturate;
Contenuti media: servizio foto e video del tuo studio, luogo in cui tutto avviene e tutto prende vita, correlato da una serie di video backstage che immortalano lo staff. A seguire, la realizzazione di grafiche e pubblicità create ad hoc per la tua identità in rete;
Prenotazioni online: partiamo dall’analisi di una delle operazioni che in teoria dovrebbe essere semplice ma, nella pratica, fa roteare gli occhi ai pazienti: la prenotazione della visita. Linee occupate, attese infinite, file esasperanti agli sportelli solo per avviare una procedura che dovrebbe essere rapida quasi come respirare. Col marketing sanitario è possibile, grazie alla gestione degli appuntamenti online e all’ottimizzazione della prassi tradizionale. Più click, meno stress;
Automatizzazione: Chatbot, attraverso cui sarà possibile avvalersi di un assistente virtuale che comunica con i pazienti h24; Robottelefonico, in grado di comunicare ai pazienti i messaggi relativi ai servizi offerti, sgravando il personale dalla suddetta mansione; notifichepush, una tipologia di messaggistica istantanea che invia messaggi ai pazienti per rimandarli al sito web di riferimento o a qualsivoglia aggiornamento necessario; #followup alla terapia, focalizzato sul monitoraggio costante della terapia rivolta al paziente nel processo di guarigione e sui controlli periodici necessari fa effettuare;
Aderenza alla terapia: scoperchiando il vaso di pandora ancora una volta, il problema della mancata aderenza alla terapia merita la top 3 delle piaghe in ambito sanitario. Riuscire a contare tutte le volte in cui il paziente ha snobbato la cura assegnatagli, seguendola a singhiozzo o per niente, è un’impresa impossibile. Questo succede perché talvolta la comunicazione tra medico e paziente è difficile da curare, a causa dei troppi impegni da gestire, oppure perché il paziente non ha ben chiare le conseguenze della sua superficialità. La soluzione è una buona educazione terapeutica, così che tra il medico e il paziente venga a crearsi una complicità invidiabile tale da impedirgli di far finta di non sapere;
Velocità burocratica e privacy: A nessuno piace perdere la pazienza compilando noiose scartoffie burocratiche, col marketing sanitario potrai licenziare una volta per tutte questa abitudine demodè avvilente e potrai mantenere un’ottima comunicazione con i tuoi pazienti anche e soprattutto a distanza, il tutto nel rispetto costante della loro privacy. La divulgazione dei dati personali è tra le paure più naturali delle persone che temono di essere esposte agli occhi di chiunque. Il marketing sanitario invece si fa garante della privacy del paziente, nel rispetto assoluto di un’etica morale e professionale. Una sicurezza in più che strizza l’occhio anche ai più prevenuti, reduci di cattive esperienze pregresse.