top of page

Su quali social network puntare?

I 3 social network più usati dai dottori

Pensi che basti aprire un social qualsiasi per sponsorizzare il tuo studio medico? No, non è proprio così!

Ogni social network è stato creato per soddisfare specifici bisogni dei consumatori, proprio come gli apparecchi elettronici. Compreresti una Ps5 prima di sapere come si usa e come usarla al meglio? No, vero? Allora, scopriamo insieme le potenzialità dei social!

UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORK

In questo particolare momento storico, i social solo il più diffuso passatempo degli italiani e la miglior vetrina per le aziende, proprio come gli studi medici. Anche se il loro uso è legato prevalentemente allo svago e al socializzare, essi vengono sfruttati anche come mezzo per tenersi informati e imparare cose nuove. Con una pagina social potrai pubblicizzare i tuoi servizi, tenere aggiornati i tuoi pazienti sulle novità legate al tuo studio, fare prevenzione online e tanto altro.


L’obiettivo principale dei social è essere reti, appunto network, che colleghino varie persone in tutto il mondo. Ma ciò non vuol dire che non sono in grado di pubblicizzare aziende locali. Infatti, aprendo una pagina social puoi creare una strategia “local”, ovvero incentrata su uno specifico raggio d’azione e comunicare con i tuoi potenziali clienti di zona per sponsorizzare il tuo studio medico. Ad esempio, un cardiologo con uno studio che si trova nel centro di Avellino, organizzerà la propria comunicazione social principalmente sulle esigenze dei cittadini e sulla qualità dei suoi servizi. In modo da assicurarsi una crescita della clientela costante.

I 3 SOCIAL PIU’ UTILIZZATI DEI DOTTORI

Ora scopriamo insieme i 3 principali social usati in ambito medico:

  • Facebook: è una piattaforma nata nel lontano 2004, per piccole cerchie di utenti col fine di semplificare i rapporti umani. La sua evoluzione ha portato l’utilizzo delle pagine (profili) da parte non solo di persone interessate a socializzare, ma anche da vere e proprie aziende e istituzioni col fine di farsi pubblicità. Nei nostri giorni, infatti, è uno dei principali strumenti di marketing digitale che mette a disposizione dei pazienti una vasta gamma di “vetrine” di studi medici. Questo social è ottimo per chi volesse crearsi un biglietto da visita del proprio studio medico a passo con i tempi, ricco d’informazioni e in grado di pubblicizzare i tuoi servizi.

  • Instagram: social perfetto per incontrare una vastità di utenti con diverse età, a differenza di Facebook. La sua funzione principale è attirare l’attenzione dell’utente con immagini e video ben strutturati. Con la modalità “azienda” potrai: pubblicizzare la tua attività, avere la sezione “Shop” per vendere i prodotti che sponsorizzi nel tuo studio medico, collaborare con i profili degli influencer per metterti in risalto.

  • Linkedin: questo social a differenza degli altri ti permette di creare attorno alla tua attività un network di professionisti realmente interessati a ciò che fai. Se hai l’obiettivo di stringere collaborazione valide con dottori e ospedali, in linea con i tuoi valori sia in Italia che all’estero sei nel posto giusto. Inoltre, potrei differenziare i professionisti in base alle proprie competenze, curriculum e valori.

Come abbiamo visto, ogni social ha diverse funzioni a seconda dei tuoi obiettivi.

Un consiglio: prima di buttarti in questo mondo digitale crea una buona e coerente strategia di comunicazione. Se vuoi dei consigli social noi saremo felici di aiutarti in questo percorso, basta richiederci una consulenza!

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page