3 strategie utili per organizzare il tuo studio medico
Uno studio medico, piccolo o grande che sia, per funzionare al meglio e dare una buona impressione ai pazienti ha bisogno di un’ottima organizzazione.
Ma aspetta! Scommetto che appena senti la parola “organizzazione” insieme a “studio medico” pensi subito al ruolo dei segretari.
Ma ti svelo un segreto, nel 2022 anche la tecnologia ha in questo campo un ruolo fondamentale; infatti, permette di risparmiare molto tempo perso dietro l’organizzazione degli studi medici con degli strumenti economici e super efficaci.
Vuoi saperne di più? Allora continua a leggere!

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL TUO STUDIO MEDICO
L’organizzazione degli studi medici comprende molti aspetti, come ad esempio: catalogazione dati dei pazienti e cartelle cliniche, registrazione degli appuntamenti, invio di messaggi per spedire documenti e ricordare ai pazienti le visite.
Oggi, grazie alla crescita del mondo digitale, tutto ciò si realizza in pochi secondi e tramite un semplice clic.
Bello, vero?
Scopriamo insieme i 3 servizi che ti permetteranno di risparmiare tempo ed avere tutto sotto controllo:
1) Prenotazioni Online: grazie a un software pre-impostato i tuoi pazienti potranno cercare online il nome della tua attività, aprire il tuo sito web e con un form (spazio per inserire dati) fissare un appuntamento nel giorno e orario più desiderato. A te arriverà la comunicazione istantaneamente e sarai libero di poter accettare, rifiutare o spostare l’appuntamento con pochi click.
2) Segretari digitali: per chi non è pratico con la tecnologia! Registrare i dati dei pazienti, rispondere alle loro domande, prendere appuntamenti e ricordarli ai pazienti saranno tutte attività affidate ad una persona con ottime competenze relazionali e digitali. In più , anche a te verranno ricordati i tuoi appuntamenti giornalieri, già organizzati in base alle tue esigenze e alle tue richieste. Basta ore perse dietro a un computer fino a tarda sera, grazie a questa risorsa potrai dedicare più tempo ai tuoi pazienti o alle tue passioni e ai tuoi cari! Inoltre, non avrai neanche bisogno di averla in ufficio. Si occuperà di tutto ciò a distanza, e con costi nettamente inferiori a quelli che servirebbero per assumere una segretaria nel tuo studio.
3) Customer Relationship Management (CRM): immagina di poter avere, con un solo sguardo, tutte le informazioni di ogni tuo paziente. Si tratta di un sistema di tecnologie che gestisce le tue relazioni con i clienti step by step. Per funzionare raccoglie tutti i dati dei tuoi pazienti e crea strategie di comunicazione in grado di soddisfare ogni loro bisogno. In questo modo ti aiuterà a semplificare il processo di coinvolgimento dei pazienti, stabilire un primo e continuo contatto con loro con un semplice messaggio ben studiato e inviato al momento giusto, come ad esempio per ricordargli le prescrizioni o fornire interessanti consigli.
Creare uno studio medico su misura dei tuoi pazienti ti permetterà di far crescere la tua attività e risparmiare molto tempo.
Noi possiamo realizzarlo per te.
Tu cosa vorresti migliorare del tuo studio medico?